locandina my  name is bruce
Titolo originale: My Name is Bruce
Nazione: USA
Durata: 86 minuti
Regia: Bruce Campbell
Anno: 2007
Cast: Bruce Campbell, Ellen Sandweiss, Dan Hicks, Ted Raimi, Grace Thorsen, Taylor Sharpe, Ben L. McCain, Timothy Patrick Quill, Logan Martin, Ali Akay, Ariel Badenhop, James J. Peck, Jen Brown, Kurt Rauf, Michael Kallio

Trama:

Bruce Campbell è stato da poco lasciato dalla moglie ed è ormai un attore sull’orlo del tramonto al quale vengono proposti solamente film spazzatura. In una piccola cittadina dell’Oregon intanto viene risvegliato il demone cinese Quon-Di che inizia a seminare terrore e morte nella popolazione. Il ragazzo che ha risvegliato il mostro, grande fan di Campbell, pensa che solo il suo idolo sia in grado di salvare il suo paesino e così rapisce Bruce e lo porta in città. Bruce è convinto sia uno scherzo per il suo compleanno, ma sarà costretto a ricredersi…

Secondo me:

Oggi si parla di una leggenda vivente nell’insolita veste di regista e attore in uno splendido film semi-autobiografico e metacinematografico. Un grandissimo peccato che questa stupenda pellicola non sia mai arrivata in Italia! Anche in America, pur avendo riscosso successi e consensi in parecchi festival, My Name is Bruce è uscito solo in DVD (è stato rilasciato in qualche sala in realtà, ma solo per motivi promozionali). Il film è incentrato sulla figura di Bruce Campbell, idolo per migliaia appassionati di film brutti sparsi in giro per il mondo (come me!). Vederlo interpretare una caricatura (ma neanche troppo caricatura) di se stesso e del suo mondo è una cosa stupenda! Il film è una vera e propria enciclopedia di Campbell, vengono infatti citati in continuazione i suoi lavori, elogiandone qualcuno (Bubba Ho-Tep) e prendendone in giro altri (Cave Alien è un palese riferimento al bruttissimo Alien Apocalypse…). Il tutto viene inserito all’interno di una pellicola Comico-Horror ovviamente Low-Budget! Così tra citazioni e risate ci ritroveremo a sorridere per un’oretta e mezza, nel vedere il nostro eroe affrontare un’improbabile demone in un’improbabile cittadina. Storia molto lineare, ma è quello che ci si aspetta da un film di questo tipo.

Carinissima la canzoncina che ci accompagna lungo tutto il film!

Per me è un cult da vedere assolutamente. Sarà meno apprezzato da chi non conosce il protagonista, ma comunque farà divertire senz’altro! Adesso aspetto con ansia il seguito, che dovrebbe essere intitolato Bruce vs Frankenstein (04/04/2013 del sequel non se ne sente più parlare da un pezzo, in compenso si fanno sempre più insistenti le voci su un eventuale Army of Darkness 2!)

3 Responses to “My Name is Bruce”

  1. Ed io che lo consigliavo… ed eccolo qui!
    Capolavoro del genere!

  2. E’ stupendo voglio vederlo, anche se sinceramente in italiano lo avrei apprezzato ancora di più:-)

Lascia un commento

(Il sito utilizza gli avatar di Gravatar.com)

Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.

Film per pochi is powered by WordPress · design di Gianluca Camaioni