Nov
Hobo with a Shotgun
Titolo Originale: Hobo with a Shotgun
Nazione: Canada
Durata: 86 minuti
Regia: Jason Eisener
Anno: 2011
Cast: Rutger Hauer, Gregory Smith, Molly Dunsworth, Pasha Ebrahimi, Nick Bateman, Jeremy Akerman, Brian Jamieson, David Brunt
Trama:
Nel suo vagabondeggiare un senzatetto arriva ad Hope Town, una città in mano al malvivente Drake e ai suoi figli dove il crimine e la corruzzione dilagano. Il vagabondo ha un sogno: comprarsi un tagla-erba ma quando finalmente riuscirà ad avere i soldi necessari per comprarselo si trova nel bel mezzo di una rapina. Deciderà così di comprare un fucile e mettere fine al degrado della città!
Secondo me:
Da aspirante barbone ed apprezzatore di film sui senzatetto (uno dei primi film che misi su questo blog fu Street Trash) dovevo vedere questo film. Lo scorso anno potevo andarmelo a vedere ad un festival del cinema in Scozia, ma arrivato all’ingresso della sala mi dissero che i posti erano finiti. Quindi litigai con il film fino alla scorsa settimana, quando uno di voi lettori (che ringrazio per i continui contributi) mi ha imposto di vederlo!
E quindi eccomi qui a parlare di uno dei film splatterosi low budget (non Troma!) più fighi degli ultimi anni. Non mi và di perdere troppo tempo nel parlare della storia del film, basti sapere che è nato da un fake trailer vincitore di un contest inserito nel progetto Grindhouse di Tarantino e Rodriguez. Quel trailer grezzissimo e girato male era effettivamente uno dei più divertenti (se non l’avete mai visto cliccate QUI) e così Jason Eisener, che ha all’attivo un paio di horror, ha deciso di farci un bel lungometraggio, come Robert Rodriguez ha deciso di fare con il suo Machete (assieme all’amico Ethan Maniquis). Quest’ultimo film mi ha divertito parecchio, ma Hobo with a Shotgun è tutta un’altra cosa!
Il film con Danny Trejo presentava una storia abbastanza complessa, o almeno sufficientemente complessa e a mio modesto parere il regista si è un pò dovuto piegare al mercato sfornando un comunque bel film ma che poteva essere diverso e ben più estremo. Qui invece il regista non ha nulla da perdere e sbatte sullo schermo tutto quello che gli viene in mente divertendosi tantissimo e creando un film non certo per tutti, ma maledettamente divertente.
La storia è semplicissima. C’è un tizio nuovo in città che vuole cambiare le cose e un sacco di gente che lo vuole massacrare. Il tutto porta a litrate di sangue e decine di scene memorabili! Quello che manca un pò rispetto ai vecchi film d’exploitation degli anni’70-80 sono le tette, ce ne sono troppo poche! In compenso gli omicidi e le scene gore esagerate sono di primissima qualità.
Stupendo il comparto grafico. Nei titoli di testa si legge “colour by Technicolor“. Adesso io non sò se per il film abbiano usato davvero il vecchio Tecnicholor o un qualche altro sistema di filtri più moderno, comunque sia il risultato è memorabile con dei bei colori accesi ed estremi!
Reparto personaggi: Il barbone è semplicemente perfetto: David Brunt, l’attore protagonista del fake trailer è magistralmente sostituito da un ben più adatto Rutger Hauer. Brunt ha comunque un piccolo ruolo nel film. Gli antagonisti sono divertentemente caricaturiali, anche se un pò di personalità in più nei fratelli non sarebbe guastata. Comunque alla fine fanno quel che devono: gli stronzi! Infine c’è anche una troia che fa la donna della situazione. Niente di che tranne che per il finale nel quale il suo personaggio “affila le unghie” (orribile e tristissima battuta che forse capirete guardando il film…)
Un film quindi non adatto assolutamente a tutti, ma consigliatissimo agli amanti del genere e alla ricerca di intrattenimento puro!
19:39 , 12.11.2011
Da Vedere!!!
Chissa se arriverà da noi almeno Diract to Video?
01:07 , 13.11.2011
mi spiace ma per ora non c’è nulla…
10:53 , 28.11.2011
Bello, lo “punto” da un po’ ma non ho mai occasione di vederlo.
Speriamo presto!!