Mega_Shark_vs_Crocosaurus

Titolo Originale: Mega Shark vs Crocosaurus
Nazione: USA
Durata: 89 minuti
Regia: Christopher Olen Ray
Anno: 2010
Cast: Jaleel White, Gary Stretch, Sarah Lieving, Robert Picardo, Dylan Vox, Sean Cory, Nicola Lambo, Dylan Vox

Trama:

Un enorme coccodrillo salta fuori da una miniera di diamanti in Congo e il cacciatore Nigel Putnam riuscirà ad addormentarlo e lo carica su una nave. Intanto una nave della marina statunitense verrà attaccata dal Megalodon vincitore dello scontro con la piovra gigante, e l’unico sopravvissuto Terry McCormick verrà reclutato in un corpo speciale che ha il compito di uccidere lo Squalo. Squalo che farà visita anche alla nave di Nigel (che verrà reclutato anche lui), liberando in mare l’enorme coccodrillo che diventerà il suo nuovo nemico!

Secondo me:

Ieri 23/03/2012 è stata una data storica: la Asylum ha ufficializzato la produzione del terzo capitolo della saga di quello che ormai possiamo definire il Godzilla d’America: “Il Mega Shark“. Nella prossima avventura l’enorme squalo preistorico dovrà vedersela con una sua replica costruita dall’esercito americano in un film chiamato “Mega Shark vs Mecha Shark” (che ricorda appunto Godzilla vs Mechagodzilla).
Felicissimo per la notizia sono corso subito a vedermi il secondo capitolo del film, che avevo lì da parecchio tempo ma non avevo ancora avuto il coraggio di vedere dato che comunque il capostipite, Mega Shark vs Giant Octopus, non è che fosse proprio un capolavoro…
Nonostante il budget visivamente aumentato e il buon Chris Ray alla regia (Almighty Thor), questo film qua è anche più brutto purtroppo. Se nel primo film i mostroni giganti venivano fatti vedere raramente, qui sono al centro dell’azione e combattono, nuotano, SALTANO, uccidono e mangiano in continuazione. Peccato però che la computer graficanon abbia fatto molti passi in avanti e i mostri continuino ad essere inguardabili. Le proporzioni poi cambiano in continuazione e sono vagamnete incorenti, ad esempio nella miniera dalla quale esce fuori il coccodrillo non ci entrerebbe nemmeno mezza coda! Poi i mostri vengono visti all’ultimo secondo dalle povere vittime nonostante siano enormi. Emblematica la scena di un pescatore divorato su un’isoletta.
Ma vabbè chissenefrega, sono peccati veniali! Se ci si divertisse ci passeremo sopra a tutte queste cose! E invece, nonostante la svolta decisamente più action di questo film rispetto al precedente ci si annoia forse ancora di più. Se nel primo non succedeva quasi nulla qui succedono una marea di cose inutili in continuazione: è un continuo ideare piani geniali che falliscono miseramente, volare con l’elicottero da qualche parte, sparare senza far nulla ai mostri fino ad arrivare all’ultimo piano balordo che funziona. I dialoghi poi! Me ne ero lamentato già nel primo, ma qui davvero si raggiungolo livelli di assurdità epocali! Sembrano tutti ubriachi mentre parlano. Dicono cose senza senso, nella maggior parte delle occasioni danno delle risposte totlamnete slegate alle domande che gli vengono poste! Davvero, mai visti dialoghi più incomprensibili.
Per quel che riguarda il cast purtroppo stavolta non c’è Debbie Gibson, comunque omaggiata da Chris Ray in ben due occasioni: la prima nave distrutta dallo squalo si chiama USS. Gibson, e poi possiamo vedere un suo autografo appeso in un bar (credo sia suo…). La ritroveremo presto in Mega Python vs. Gatoroid comunque.
A rimpiazzarla nel ruolo di protagonista c’è Jaleel White, lo Steve Urkel di Otto Sotto un Tetto! Il suo personaggio è vagamente fastidioso, ma in linea con i personaggi della Asylum che spesso battibeccano tra loro. Assieme al cacciatore interpretato da Gary Stretch darà vita ai dialoghi più insensati della storia.
Nonostante le decine di case di polistirolo distrutte e i continui combattimenti delle bestiacce di scene memorabili ce ne sono ben poco. Citerei giusto la distruzione di uno stadio che espone un poster giapponese di Mega Shark vs. Giant Octopus da parte del coccodrillo e lo spuntino dello Squalo che ingoia un sottomarino nucleare intero!

Altro film parecchio brutto, anche peggiore del suo predecessore. Però cazzo! Squalo Gigante contro Coccodrillo Gigante, come si fa a resistere? Non vedo l’ora di sapere come avrà fatto il nostro eroe a sopravvivere, ma credo che questo non ci verrà mai rivelato!

4 Responses to “Mega Shark Vs. Crocosaurus”

  1. Guarda, questo film non l’ho visto, ma secondo me il migliore di questo filone è La maledizione di Komodo (2004). Grasse risate in certi punti!

    • Grandissimo!!! Questo film lo ha dato qualche settimane fa italia 1 e un mio amico che devo vederlo assolutamente. Il problema è che non riuscivamo a ritrovare il nome. Grazie mille!

  2. Bene, sono strafelice di essere stato d’aiuto! Solo che io non riesco a trovarlo… online!!!

  3. Paolo posso oppormi alle tue parole? il film è inedito in italia.

Lascia un commento

(Il sito utilizza gli avatar di Gravatar.com)

Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.

Film per pochi is powered by WordPress · design di Gianluca Camaioni