Slither


Titolo Originale: Slither
Nazione: Canada-USA
Durata: 95 minuti
Regia: James Gunn
Anno: 2006
Cast: Nathan Fillion, Elizabeth Banks, Gregg Henry, Jenna Fischer, Michael Rooker

Trama:

Nella piccola cittadina di Wheelsy la vita scorre tranquilla fino a quando una notte un piccolo asteroide cade nei boschi vicini. Grunt litiga con la moglie Starla, insegnante del liceo locale, perchè questa non vuole fare sesso con lui. Accecato dall’ira esce di casa e va in un bar dove incontra la sorella di una sua ex. Annebbiati dall’alcol, i due vanno ad appartarsi nel bosco, nei pressi del luogo dove è caduto l’asteroide. Qui qualcosa pungerà l’uomo che da allora inizierà a comportarsi in maniera strana e inizieranno anche a scomparire gli animali domestici dei vicini di casa.

Secondo me:

Io devo molto ad MTV. Non smetterò mai di ringraziare quella rete per avermi fatto conoscere James Gunn, il regista di questo film qui. Gunn era infatti il giudice di un reality show chiamato “Screem Queen”, dove si cercava una giovane attrice per un ruolo in un film della serie Saw. Ancora non conoscevo quest’uomo ma conoscevo la Troma e Lloyd Kaufman. Ben presto scoprii che James Gunn è nato artisticamente proprio alla corte di Lloyd, dove tra l’altro ha scritto e co-diretto assieme al suo Maestro uno dei film più belli della casa di produzione: Tromeo and Juliet. Anche dopo che Gunn lasciò la Troma i due sono rimasti in buoni rapporti e Lloyd fa anche piccoli camei in questo film e in SUPER!
Con un background così non ci si poteva che aspettare un buon film, carico di ironia e molto splatter… Gli estremisti Troma rimarranno in parte delusi, ma comunque il film che ne risulta è un buon horror leggero, divertente che comunque non risparmia scene splatter.
Dialoghi mai banali, e le giuste dosi tra ironia, horror e fantascienza ne fanno un prodotto sicuramente sopra la media.
Tra gli attori figurano Nathan Fillion (Castle) e soprattutto Micheal Rooker (Henry – Pioggia di sangue) che stupisce nella parte del mezzo-alieno! Gli effetti speciali uniscono la computer grafica al silicone risultando ben fatti e credibili (fatta eccezione per le esplosioni nel finale, che sono davvero oscene!)

Concludo dicendo che se vorrete vedere questo film potete stare tranquilli che vi strappèrà parecchie risate senza risparmiarvi qualche piccolo salto sulla poltrona…
(altra cosa per i Troma maniaci: in una scena del film viene mostrato anche Il Vendicatore Tossico in tv)

One Response to “Slither”

  1. Divertentissimo e ben fatto! Da rivedere!

Lascia un commento

(Il sito utilizza gli avatar di Gravatar.com)

Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.

Film per pochi is powered by WordPress · design di Gianluca Camaioni