Apr
Zebraman

Titolo originale: Zeburaman; ゼブラーマン
Nazione: Giappone
Durata: 115 minuti
Regia: Miike Takashi
Anno: 2004
Cast: Aikawa Sho, Suzuki Kyoka, Uchimura Teruyoshi, Ichikawa Yui, Kondo Koen, Yasukôchi Naoki, Watanabe Makiko, Mishima Keisuke, Tokui Yu, Tanaka Youji
Trama:
Shin’ichi Ichikawa è un professore di scuola media con una precaria condizione famigliare. Per sfuggire alla monotonia della sua vita, si richiude in una stanzetta nella quale contempla il suo telefilm preferito: Zebraman. Ha creato un costume del personaggio del quale imita i combattimenti. Presto il professore scoprirà di possedere i poteri di Zebraman indossandone il costume! Nella sua classe arriva un nuovo studente su una sedia a rotelle che è anch’egli fan della serie, nonostante la giovane età e due cominciano a frequentarsi. Intanto in città avvengono misteriose morti…
Secondo me:
Miike Takashi è un regista famosissimo non solo in Giappone. Sforna svariati film l’anno, solitamente di medio-alta qualità, spaziando tra vari generi: dalla fantascienza ai film di Yakuza, passando per l’horror, live action di anime e manga e splatter. Spesso la violenza è presente nei suoi film ma ha anche girato roba per famiglie e per i più piccoli e ha anche fatto qualche excurus nel romanticismo. Ha fatto tantissima gavetta per arrivare ad essere considerato uno dei più importanti registi giapponesi contemporanei. Ha iniziato con le produzioni a basso costo, ha fatto serie tv (anche il dorama di MPD-Psycho), ma adesso è un grande del cinema mondiale. Quentin Tarantino ha più volte detto che è uno dei suoi registi preferiti, e ha fatto anche un’apparizione in un suo film western (Sukiyaki Western Django). Ha anche partecipato alla serie Masters of Horror, realizzando uno degli episodi più riusciti della serie: Imprint, censuratissimo negli USA.
Il film che vi presento oggi è un bellissimo omaggio a quelle serie televisive giapponesi anni ’70-80, con protagonisti improbabili supereroi, pronti a combattere i gommosi alieni di turno a suon di mazzate! Insomma le serie in stile Power Rangers o Kamen Raider che in Giappone vanno ancora fortissimo. Ne viene fuori un film divertente e ben realizzato, con degli spezzoni davvero memorabili! Meglio la prima parte della seconda, dove il film perde l’immediatezza iniziale, ma poi si riprende con un combattimento nel finale che personalmente mi è piaciuto molto, anche se è giapponesissimo!
Molto carini gli alieni, splendidi i pezzi del telefilm vecchio, realizzati alla perfezione, tant’è che alla fine del film io credevo esistesse davvero la serie di Zebraman! Forse non è il miglior film del regista ma sicuramente molto divertente.
Se guardavate i Power Rangers, o meglio qualche serie giapponese di uomini in costume, guardate questo film, lo troverete splendido… E il 1°maggio 2010 in Giappone è arrivato Zebraman 2!








