Gen
Nelle Pieghe della Carne
Titoli Internazionali: In the Folds of the Flash, Las Endemoniadas, Libido, Dans les replis de la chair
Nazione: Italia, Spagna
Durata: 86 minuti
Regia: Sergio Bergonzelli
Anno: 1970
Cast: Eleonora Rossi Drago, Anna Maria PierAngeli, Fernando Sancho, Alfredo Mayo, Emilio Gutiérrez Caba, Víctor Alcázar, María Rosa Sclauzero
Trama:
Falasie è la discendente di una ricca famiglia borghese rimasta orfana e convinta di aver ucciso il padre. Vive in una lussosa villa assieme alla governante Lucille e Colin, nipote di quest’ultima. I tre nascondono un terribile segreto. Diversi ospiti verranno accolti nella villa ma ben pochi saranno quelli che ne usciranno vivi…
Secondo me:
Oggi facciamo servizio pubblico e parliamo di un film che mi è stato richiesto da un lettore ormai quasi un annetto fa Che questo articolo sia da monito per chiunque mi fa una richiesta: i miei tempi sono lunghissimi, soprattutto se mi richiedete film difficilmente reperibili come in questo caso.
Comunque questo titolo aveva catturato l’attenzione del nostro lettore per il luogo delle riprese in quanto è stato girato vicino casa suo. E dato che lui vive ad una quarantina di chilometri da dove scrivo io possiamo dire che è stato girato anche vicino casa mia!
Il luogo in questione è la splendida Torre di Cerrano, che nel film è abitata dai protagonisti. Se quindi volete mettere piede nei luoghi dov’è stato girato questo film, o andare in cerca delle montagne che hanno fatto da teatro a moltissimi Spaghetti Western o volete solamente sciare, andare al mare, guardare camosci o farvi sbranare da un orso venite nel posto più bello del mondo: L’Abruzzo!
Dopo lo spot turistico per il quale spero di venire adeguatamente pagato dalla Regione, passiamo a parlare del film.
Nelle Pieghe della Carne è un giallo psicologico con un pizzico di erotismo diretto da Sergio Bergonzelli, del quale non avevo visto nulla prima d’ora. Pare abbia girato un sacco di erotici e che questo sia tra i suoi film migliori. Purtroppo questa volta devo fidarmi di cosa dicono gli altri e mi limiterò ad esprimere la mia opinione su questo titolo.
Opinione comunque difficile da esprimere in quanto il film ha una sceneggiatura assurda e delirante che però, almeno nel mio caso, mi ha intrattenuto adeguatamente e fatto divertire.
Ok, le scene iniziali nelle quali vediamo arrivare in scena il primo ospite della torre dall’atteggiamento spavaldo ma che che in pochi attimi della padrona di casa ero un po’ perplesso. Ma quando sono arrivato al finale, degno della della più squallida telenovelas brasiliana, ero sorridente grazie ai ripetuti di colpi di scena ai quali si assiste nella mezz’oretta finale. In mezzo poi tanto altro che contribuisce al buon umore senza dar spazio alla palpebra calante: caleidoscopici flashback, nazisti, saponificazione, Fernando Sancho che si fa il bagno (conservando le mutande fortunatamente), cianuro, avvoltoi, tette, cani strangolati… Tante sono le scene crude e violente con anche un paio di teste mozzate che saltano fuori. Un bel calderone di roba assurda insomma che magari vi lascerà perplessi ma che io ho trovato delirante e geniale. In minestrone così pieno di ingredienti è davvero assurdo che il risultato finale sia comunque un prodotto piacevole. Ma avete mai mangiato le Virtù?
Comunque sia le parti migliori sono le inquadrature alla Torre.
E con queste due frasi spero di essermi assicurato qualche fondo dalla Regione Abruzzo!
Nonostante abbia dato all’Italia enorme prestigio all’estero, io personalmente non sono un fan accanito del Giallo italiano. Apprezzo singoli film, ma non proprio tutto e non sono un esperto in materia. In mezzo ai vari e famosi Argento, Bava e Lenzi c’era anche questo Bergonzelli. Da profano ho trovato piacevoli cose che ai fan del genere darebbero enormemente fastidio come ad esempio la storia che francamente non si regge in piedi nemmeno se la si impala. Però dai, dategli una possibilità, anche perché su Amazon costa poco!









11:18 , 17.03.2013
Complimenti per il sito web, ben scritto e davvero interessante. Tra l’altro, constatiamo una sensibilità molto simile per il miglior cinema di genere internazionale. Nelle pieghe della carne viene “argomentato” anche dal nostro collaboratore Flavio Sciolè nella sua rubrica personale. Buona giornata,
Fascination Cinema.com