Apr
Titanic 2
Titolo Originale: Titanic II
Nazione: USA
Durata: 90 minuti
Regia: Shane Van Dyke
Anno: 2010
Cast: Shane Van Dyke, Marie Westbrook, Brooke Burns, Carey Van Dyke, Dylan Vox, Michelle Glavan, Kendra Sue Waldman, Josh Roman, Bruce Davison
Trama:
Nel 100° anniversario della disgrazia del Titanic viene costruito il Titanic II, lussuoso transatlantico che vuole portare a termine il viaggio del suo predecessore (anche se al contrario).
Neanche stavolta le cose andranno per il verso giusto a causa del distacco di un enorme iceberg dalla Groenlandia che causerà uno tsunami! Mentre la nave affonda, Hyden, proprietario della nave ed Amy, infermiera ed ex-ragazza di Hyden, cercheranno in ogni modo di sopravvivere!
Secondo me:
Proprio in questi giorni ricorre il 100° anniversario del disastro del titanic avvenuto il 14 aprile 1912. Numerose sono le iniziative in questi giorni mirate a ricordare l’evento e anche FilmPerPochi vuole fare la sua parte parlando di questo film qua, l’ennesimo prodotto Asylum che va a riempire queste pagine! Se non avete soldi o la voglia di andare al cinema a vedere la versione 3D del Titanic di James Cameron, in uscita proprio oggi in Italia, potreste sempre ripiegare su questo! Io non ve lo consiglio ma potreste farlo.
Dopo la solita panoramica aerea che contraddistingue praticamente tutti i prodotti Asylum il film inizia con una scena meravigliosa: un surfista aspetta che si stacchino pezzi di ghiaccio da un ghiacciaio per poter cavalcare l’onda! Dopo questa splendida introduzione andiamo a conoscere i protagonisti: le due infermiere iperfighe che si imbarcheranno sulla nave ed il proprietario del Titanic 2, interpretato da Shane Van Dyke (che ha anche scritto e diretto il film), un miliardario circondato da strafighe! Dopo le ridicole scene dei saluti dei passeggeri dalla nave finalmente si parte ma il riscaldamento globale non tarderà a far sciogliere mezza Groenlandia. Qui ci sono due scenette fantastiche: la prima è l’inizio della rottura del ghiacciaio che avviene in seguito alla caduta di un minuscolo conetnitore di neve da parte di un ricercatore. Non sarà la causa scatenante ma l’effetto è simpatico. Poi c’è un meraviglioso cambio di scena: il ghiacciaio cade nell’acqua e il cambio di scena
mostra un cubetto di ghiaccio in un cocktail! Fantastici tocchi di classe! Tra l’altro anche la ricercatrice che studia il ghiacciaio è una strafiga (Brooke Burns).
Lo tsunami trascina un iceberg che impatta con la nave che inizierà ad affondare. Le scene di panico sono geniali. C’è la scalintata più scivolosa della storia dei film, bellissima poi la suturazione di una ferita da parte dell’infermiera protagonista all’altra infermiera: una carta di credito e due strisce di nastro adesivo e apposto, la ragazza torna come prima! Nonostante la grossa quantità di troiate però ci si annoia abbastanza.
Shane Van Dyke riprende il suo ruolo già interpretato in Paranormal Entity ed in Transmorpher 2: quello del macho che dice cose come “it will be ok; it’s all right; it’s ok” Da ricordare anche l’attraversamento di un corridoio con un filo elettrico in acqua e la morte di una ragazza in mezzo ad una porta.
Gli effetti speciali si attestano sui soliti livelli mediocri di queste produzioni qua, però c’è un uso spropositato di elicotteri!
Nonostante il film sia infarcito di troiate però qualcosa non funziona. Non è divertente come gli altri film Asylum, ci si rompe abbastanza i coglioni. Stavolta vince Cameron!









16:12 , 27.04.2012
Secondo me certa gente vuole fare un film tutto scopiazzato da un altro sperando che possa incassare più soldi, viva Titanic (1)…. il mio film preferito! XD
14:53 , 30.12.2013
e che cabibbo non riesco a trovare titanic 2 in italiano uffa!!!!!!!!!!
20:16 , 30.12.2013
se ti serve una mano scrivimi nella sezione contatti