Titolo Originale: Jigureul jikyeora!; 지구를 지켜라!
Nazione: Corea del Sud
Durata: 118 minuti
Regia: Jang Jun-hwan
Anno: 2003
Cast: Shyn Ha Kyun, Baek Yun Shik, Hwang Jeong Min, Jae Yong Lee, Juu Hyeon Lee, Ju Bong Ji, Roe Ha Kim, Mu Hyeon Lee

Trama:

Byeong-gu è un giovane coreano che ha lo scopo di salvare la Terra dal un’invasione aliena. Secondo lui gli Andromediani sono già giunti sul nostro pianeta e si starebbero preparando ad invaderla, e quindi assieme alla sua ragazza, cattura e tortura quelli che lui considera alieni per estorcergli informazioni. L’ultimo ad essere rapito è Man Shik Kang, proprietario di una grossa industria chimica che sarebbe in grado di contattare addirittura il principe degli Andromediani. Saranno tutti deliri di un pazzo? La polizia ed un investigatore privato si metteranno alla ricerca dello scomparso…

Secondo me:

Ormai mi sto innamorando del cinema coreano: ogni film che vedo mi colpisce! Questo è molto bello, anche se ha una trama piuttosto semplice, il film è girato in maniera geniale e spesso le convinzioni dello spettatore vengono annientate nel giro di qualche secondo. Jang Jun-hwan (il regista) riesce poi a catturare l’attenzione grazie al fatto che racchiude in una sola pellicola almeno una decina di generi cinematografici: si inizia infatti con toni da commedia divertente su uno sfondo vagamente fantascientifico, poi si passa ad una specie di poliziesco, arriviamo poi al thriller vero e proprio, con parecchi elementi horror e gore (comunque niente di estremo…). Il protagonista ha inoltre un profondo dramma famigliare e presto il suo amore inizierà presto a vacillare, quindi alla fine è forse più un film drammatico che altro… Questi continui cambi di ritmo presenti nel film sono però perfettamente amalgamati e risultano il punto forte del film.
Notevoli poi le citazioni e i rimandi al cinema americano, con Ultimatum alla Terra, Blade Runner e il monolite di 2001: odissea nello spazio che ogni tanto compare, e poi carina la colonna sonora, anche se costituita praticamente solo da “Somewhere Over the Rainbow” fatta in modi diversi e Besame Mucho!

Un film veramente bello, che può piacere proprio a tutti!

Lascia un commento

(Il sito utilizza gli avatar di Gravatar.com)

Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.

Film per pochi is powered by WordPress · design di Gianluca Camaioni